Che cos’è
La Gastrite è una infiammazione dello stomaco che puo’ essere acuta o cronica.
Può essere dovuta ad:
– una infezione
– all’esposizione della mucosa a sostanze tossiche, farmaci gastrolesivi, alcool, fumo, o causa autoimmune.
Sintomi
La Gastrite si manifesta con bruciore epigastrico che si presenta a digiuno oppure dopo i pasti ma anche dopo l’assunzione di un farmaco gastrolesivo. Se è grave o acuta la Gastrite si associa a dolore addominale e vomito. In alcuni casi può portare alla formazione di ulcere.
Come curarla
La Gastrite può essere dovuta a infezione da Helicobacter Pylori.
Il batterio Helicobacter è la causa della maggior parte delle Ulcere gastriche e duodenali ed è correlato al carcinoma gastrico ed a patologie cutanee e vascolari.
L’infezione da Helicobacter Pylori può essere diagnosticata con visita gastroenterologica e vari esami:
Aac Anti H.P;H .P fecale; Con UBT e con Gastroscopia con ricerca di Hp su Biopsia.